Bibliografia 
              opere: Leonardo Sciascia 
            
             
             
               Bibliografia opere: Leonardo Sciascia 
               Opere raccolte:  
                OPERE 1956-1971, Milano, Bompiani, 1987. 
                 
                Narrativa:  
                FAVOLE DELLA DITTATURA, Roma, Bardi, 1950;  
                LE PARROCCHIE DI REGALPETRA, Bari, Laterza, 1956;  
                GLI ZII DI SICILIA, Torino, Einaudi, 1958;  
                IL GIORNO DELLA CIVETTA, ivi, 1961;  
                IL CONSIGLIO D'EGITTO, ivi, 1963;  
                MORTE DELL'INQUISITORE, Bari, Laterza, 1964;  
                A CIASCUNO IL SUO, Torino, Einaudi, 1966;  
                IL CONTESTO, ivi, 1971;  
                IL MARE COLORE DEL VINO, ivi, 1971; 
                TODO MODO, ivi, 1974;  
                LA SCOMPARSA DI MAJORANA, ivi, 1975;  
                I PUGNALATORI, ivi, 1976;  
                CANDIDO OVVERO UN SOGNO FATTO IN SICILIA, ivi, 1977;  
                DALLE PARTI DEGLI INFEDELI, Palermo, Sellerio, 1979;  
                IL TEATRO DELLA MEMORIA, Torino, Einaudi, 1981;  
                LA SENTENZA MEMORABILE, Palermo, Sellerio, 1982;  
                LA STREGA E IL CAPITANO, Milano, Adelphi, 1986; 
                UNA STORIA SEMPLICE, Milano, Adelphi, 1989;  
                IL CAVALIERE E LA MORTE, ivi, 1989. 
                 
                Poesia:  
                LA SICILIA, IL SUO CUORE, Roma, Bardi, 1952. 
                 
                Teatro:  
                L'ONOREVOLE, Torino, Einaudi, 1965;  
                RECITAZIONE DELLA CONTROVERSIA LIPARITANA DEDICATA AD A. D., ivi, 
                1969;  
                I MAFIOSI, ivi, 1976 (con L'ONOREVOLE e la RECITAZIONE). 
                 
                Saggistica:  
                PIRANDELLO E IL PIRANDELLISMO, Caltanissetta, Sciascia, 1953; 
                 
                PIRANDELLO E LA SICILIA, ivi, 1961;  
                FESTE RELIGIOSE IN SICILIA, Bari, Leonardo da Vinci, 1965;  
                Introduzione alle OTTAVE di Antonio Veneziano, Torino, Einaudi, 
                1967;  
                LA CORDA PAZZA, ivi, 1970;  
                ATTI RELATIVI ALLA MORTE DI RAYMOND ROUSSEL, Palermo, Esse editrice, 
                1971;  
                L'AFFAIRE MORO, Palermo, Sellerio, 1978;  
                NERO SU NERO, Torino, Einaudi, 1979;  
                LA SICILIA COME METAFORA, 1979; 
                IL VOLTO SULLA MASCHERA, Milano, Mondadori, 1980;  
                KERMESSE, Palermo, Sellerio, 1982;  
                RELAZIONE SUL CASO MORO, 1982; 
                CRUCIVERBA, Torino, Einaudi, 1983;  
                OCCHIO DI CAPRA, ivi, 1984;  
                CRONACHETTE, ivi, 1985;  
                PER UN RITRATTO DELLO SCRITTORE DA GIOVANE, 1985; 
                FATTI DIVERSI DI STORIA LETTERARIA E CIVILE, 1989; 
                ALFABETO PIRANDELLIANO, Milano, Adelphi, 1989. 
              
               
              Informazioni bibliografiche da: La letteratura italiana 
                del Novecento / Giorgio Luti. - Roma : Editori Riuniti, 1998
              Contesto
              
                
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |