Demetra, 
              di Carmelo Panebianco 
             
             
               
                   Demetra, di Carmelo Panebianco
                    Dorme sui gigli sui narcisi  
                      scivola sui cigli assopiti.
                    Nel giardino delle Esperidi  
                      assaporò l’ambrosia ricordò  
                      impazzite falene sfidare  
                      trascurati falò. Penetrò  
                      col fiato cortecce trasmise  
                      risvegli alla creta.
                    Volano alto i corvi 
                      gli eucalipti.
                    Non la notte eclisserà  
                      i tizzoni del roveto  
                      mia Demetra  
                      né l’impudicizia dello stagno. 
                      Demetra, prezioso canneto  
                      di ranocchi.
                    In quale profonda grotta  
                      ti nascondi, Demetra?
                    Dovessi scorticarmi fronte  
                      e inguine, io il klefta  
                      ti scoverò tappeto radioso.  
                      Dovessi cercarti cento  
                      e mille anni coglierò  
                      la fragola della tua selva  
                      i datteri della tua bocca 
                      Demetra, mio bouzouki.
                    In quale grotta profonda  
                      ti nascondi, Demetra?
                    Colora il sangue  
                      i vitigni. 
                      La danza è fiato  
                      rappreso del dio.
                    Dorme sui gigli sui narcisi 
                      scivola sui cigli assopiti.
                    
                    (da: Giardino celeste)(anticipata su: Girodivite 
                      104/2003)
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    | 
               
             
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Antenati Europa - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2003, an open content 
  project
 
           | 
         
       
     |