Indonesia 
            
             
             
               Indonesia 
               
               Nel 1928 fu adottato il malese come lingua ufficiale 
                dai nazionalisti indonesiani, a scapito del giavanese (più 
                letterario e aristocratico). Da allora l'indonesiano si è 
                allontanato, per variazioni stilistiche e linguistiche dallo stesso 
                malese. Tra gli autori indonesiani sono i poeti Amir Hamzah (1911\1946) 
                e Chairil Anwar (1922\1949); il novelliere Sitor Situmorang (1923\); 
                il romanziere e saggista Sutan Takdir Alisjahbana (1908\) buon 
                conoscitore della cultura europea e autore del romanzo A vele 
                spiegate (1936); il romanziere Mochtar Lubis (1922\), autore del 
                racconto lungo La strada senza fine (1950). La sanguinosa repressione 
                anticomunista seguita alla caduta del governo Sukarno (1965) ha 
                cancellato l'influenza delle teo rizzazioni letterarie marxiste. 
                Lentamente si sono delineate nuo ve tendenze, volte al recupero 
                della tradizione, riunite sotto l'etichetta di "generazione 66". 
              
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |