Una settimana di peccato / di Folke Fridell
                     Una 
                      settimana di peccato (Syndfull skalpelse, 1948) - Trad. 
                      dallo svedese di Laura Cangemi - Introduzione di Philippe 
                      Bouquet  
                      I edizione: Aprile 1990 - Iperborea editore.  
                      pp. 212 - ISBN 88-7091-012-1. 
                     Il titanico obiettivo che si è posto il protagonista 
                      nella sua personale rivoluzione che dura sette giorni, è 
                      nientemeno che quello di “ricreare l’uomo”. 
                      Una settimana di congedo dalla vita per provare a essere 
                      persona umana intera, dotata di valore in quanto tale e 
                      non per la funzione che svolge e ciò che produce. 
                      Così Konrad Johnson, operaio n. 403 nella grande 
                      fabbrica, kafkianamente assurta a simbolo del destino umano, 
                      combatte la sua guerra personale contro le vuote parole 
                      d’ordine della società, contro l’ipocrisia 
                      e l’anestetizzante routine che porta a sopportare 
                      ciò che non si dovrebbe sopportare.  
                    
                    (scheda a cura di Iperborea.com)
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |