Il viaggiatore / di Stig Dagerman  
                    
                     Il 
                      Viaggiatore (da Dikter, noveller, prosafragment, 1952) - 
                      Trad. dallo svedese di Gino Tozzetti e introduzione di Goffredo 
                      Fofi  
                      I ed.: Settembre 1991 - Ipreborea editore.  
                      pp. 136 - ISBN 88-7091-023-7. 
                     Vulnerabile fino alla convinzione di essere di quelli 
                      che “attirano il dolore”, con l’angoscia 
                      del miscredente davanti alla caduta degli dèi, Dagerman, 
                      accolto al suo primo romanzo come l’astro nascente 
                      della letteratura scandinava, con il suicidio passa tragicamente 
                      alla dimensione del mito. La sua vita sembra segnata da 
                      quel “troppo tardi” che incombe come un destino 
                      sui suoi personaggi, come il bambino travolto dall’automobile 
                      di un uomo felice in uno dei suoi racconti più belli. 
                    
                    (Scheda a cura di Iperborea.com) 
                    
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |