Il nostro bisogno di consolazione / di 
                      Stig Dagerman  
                    
                     Il 
                      nostro bisogno di consolazione (Vårt behov av tröst, 
                       
                      1952) - Trad. dallo svedese e introduzione di Fulvio Ferrari 
                       
                      I ed.: Maggio 1991 - Ipreborea editore.  
                      pp. 36 - ISBN 88-7091-021-0. 
                     Vero e proprio testamento spirituale di Dagerman, in 
                      cui traspaiono i motivi del silenzio dei suoi ultimi anni 
                      e del suicidio, Il nostro bisogno di consolazione è 
                      la dolorosa confessione di chi, intransigente fino all’assoluto, 
                      impossibilitato ad accettare i punti fermi della fede come 
                      del suo rifiuto (“il furore dello scettico” 
                      o “l’ardente innocenza dell’ateo”) 
                      convinto “che la propria vita sia solo un vagare insensato 
                      verso una morte certa”, cerca disperatamente una risposta 
                      all’inalienabile aspirazione alla felicità, 
                      alla libertà, a un’esistenza che abbia in sé 
                      la propria giustificazione. 
                    (Scheda a cura di Iperborea.com) 
                    
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |