Carl 
              Erik Martin Soya  
            
             
             
               Carl Erik Martin Soya 
               
               Carl Erik Martin Soya nacque a Copenaghen nel 
                1896 (morì nel 1977). Di origini borghesi, esordì 
                con il dramma I parassiti (1929) in cui denuncia i vizi della 
                sua classe sociale. In Chi sono io? (1932) traduce in linguaggio 
                teatrale l'indagine freudiana dell'inconscio. Superata l'iniziale 
                diffidenza del pubblico, raggiunse il successo negli anni '40 
                con i drammi Frammenti di un campionario (1940), A trent'anni 
                di distanza (1944), e Libera scelta (1945), che risentono del 
                clima di delusione e scetticismo degli anni della guerra. Anche 
                la narrativa di Soya si rivolge al mondo borghese, visto attraverso 
                i ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza: Dalla casa di mia 
                nonna (1943), Diciassette (1953-1954). 
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |