Kai 
              Munk 
            
             
             
               Kai Munk 
               
               Kai Munk è lo pseudonimo di Kai Harald 
                Leininger Peterson. Nacque a Maribo [Danimarca] nel 1898 (morì 
                a Hörbylunde [Silkeborg] nel 1944), fu pastore di una piccola 
                comunità. Raggiunse il successo con il dramma La parola 
                (Ordet, 1932) da cui Carl Theodor Dreyer trasse nel 1955 l'omonimo 
                film. Con Cristo siede presso il crogiolo (1938) elevò 
                una accorata protesta contro il genocidio degli ebrei. Dopo l'occupazione 
                tedesca della Danimarca scrisse drammi storici nei quali incitava 
                esplicitamente alla resistenza: Niels Ebbesen (1942), Prima di 
                Canne (1943). Fu ucciso da agenti della Gestapo. 
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |