Erik 
              Lindegren 
            
             
             
               Erik Lindegren 
               
               Erik Lindegren nacque a Luleå nel 1910 
                (è morto a Stoccolma nel 1968). Nella sua raccolta maggiore, 
                L'uomo senza strada (1942) espresse la crisi della sua generazione 
                con toni cupi e immagini liberamente associate in cui è 
                evidente l'influsso dei pittori surrealisti e di poeti come Eliot 
                e Dylan Thomas. Altre raccolte poetiche di Lindegren, considerato 
                uno dei capiscuola della lirica svedese, sono Suites (1947), e 
                Sacrificio d'inverno (1954). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |