Bernard-Marie 
              Koltès 
            
             
             
              Bernard-Marie Koltès 
               
               Bernard-Marie Koltès è nato a Metz 
                nel 1948, morì a Paris il 15 aprile 1989 di aids. Quattro 
                sono le parole-chiave del suo teatro: scontro, solitudine, notte, 
                deserto. Attorno a esse si sviluppa la sua poetica, tra lirismo 
                e violenza, simbolismo e crudeltà del reale. Dopo "Nuit 
                juste avant les forêts" (1981), sono tra il 1983 e il 1988 
                alcuni lavori teatrali in cui la ritmata musicalità della 
                scrittura si fa azione scenica secondo la lezione di Marivaux 
                e Giraudoux: "Scontro di negro contro cani" (1983) ambientato 
                in africa all'interno di una impresa europea, "Quai ouest" (1985) 
                si svolge in una portuale terra di nessuno, "Il ritorno al deserto" 
                (1986) nel post-guerra di algeria, "Nella solitudine dei campi 
                di cotone" (1988). Postumo è stato rappresentato "Roberto 
                Zucco" (1990). 
               
              Francia (1939-1989) 
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |