Hervé 
              Guibert 
            
             
             
              Hervé Guibert
               
               Alla descrizione degli effetti della malattia 
                (l'AIDS) si collega un autore, morto (dicembre 1991) a 36 anni, 
                Hervé Guibert. Ma rispetto a Collard con meno esibizioni 
                da 'maudit', anche se i risultati sul piano letterario sono limitati 
                alla descrizione. Guibert è stato tra l'altro il primo 
                a filmare la propria malattia e morte nel video Il pudore o 
                l'impudore (La pudeur ou l'impudeur). 
              Alla descrizione della propria malattia Guibert 
                ha dedicato una trilogia: Lettera all'amico che non mi ha salvato 
                la vita (A l'ami qui ne m'a pas sauvé la vie, 1990), 
                Le regole della pietà (Le protocole compassionnel, 
                1991) e Uomo dal cappello rosso. Un "diario d'ospedale" 
                è il breve e intenso Citomegalovirus (Cytomégalovirus 
                : journal d'hospitalisation, 1992) cronaca, un paio di mesi prima 
                della morte, di un ricovero ospedaliero: il progredire della malattia, 
                la vita ospedaliera, la "macchina" ospedaliera fatta 
                di indifferenza incurie e errori ("l'ospedale è l'inferno"), 
                la consapevolezza di star descrivendo la propria fine. "Forse 
                oggi ho fatto conoscenza della camera in cui morirò. Ancora 
                non mi piace", scrive. Guibert descrive, e nel descrivere 
                si aggrappa ai brandelli di vita, persino alla lotta quotidiana 
                per ottenere un'asta per la flebo: "scrivere è anche 
                un modo per ritmare il tempo e farlo passare".
              Contesto: Francia 
                (1939-1989) 
               
              © Antenati - 1994-1997
                
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           |