Michel 
              de Ghelderode 
            
             
             
              Michel de Ghelderode
               
               Michel de Ghelderode è nato a Bruxelles 
                nel 1898 (morto a Schaerbeek [Bruxelles] nel 1962), un belga di 
                lingua francese. Tra i suoi drammi: Barabba (Barabbas, 1929), 
                Hop, Signor! (1935), La scuola dei buffoni (L'école des 
                bouffons, 1953), I ciechi (Les aveugles, 1956). Ghelderode rappresenta 
                la lotta tra il bene e il male in una atmosfera di misticismo 
                e orrore tragico, con un linguaggio pieno di reminiscenze medievali. 
                Attraverso grottesche fantasmagorie rivela un universo profondamente 
                religioso, in cui il sacro è rivalutato dall'eccesso stesso 
                della provocazione. 
               
              
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |