Fruttero & Lucentini
Con
il nome di Fruttero & Lucentini hanno indicato il frutto
del loro sodalizio artistico Carlo Fruttero e Franco Lucentini.
Sono stati insieme autori di romanzi, poesia, saggistica,
traduzioni, collaborazioni giornalistiche ecc.
Carlo Fruttero è nato a Torino nel 1926.
Franco Lucentini è nato a Roma il 24 dicembre 1920,
è morto suicida a Torino (malato da tempo, si è
lanciato nella tromba delle scale della sua abitazione di
piazza Vittorio Veneto) il 5 agosto 2002. Prima di entrare
a lavorare assieme a Fruttero, Lucentini aveva pubblicato
i romanzi brevi I compagni sconosciuti
(1951, presso Einaudi la collana "I Gettoni",
diretta da Elio Vittorini), e Notizie
degli scavi (1964).
Fruttero e Lucentini si conobbero a Torino, dove lavoravano
per la casa editrice Einaudi. Hanno poi insieme diretto
la collana di science fiction Urania (per la casa editrice
Mondadori), e collaborato per lungo tempo al quotidiano
La Stampa (di Torino).
Esordiscono in letteratura assieme con il libro di poesie
L'idraulico non verrà (1971),
cui segue il romanzo La donna della domenica
(1972) che ebbe un immediato successo di pubblico. Il romanzo
è ambientato a Torino, che resterà a sfondo
privilegiato di molti romanzi successivi.
Hanno poi pubblicato: i romanzi: A che
punto è la notte (1979) tra le cose migliori
da loro scritte, Il palio delle contrade
morte (1983), L'amante senza fissa
dimora (1986), La verità
sul caso D. (1989), Enigma in luogo
di mare (1991), La morte di Cicerone
(1995), Nottambuli (2002).
Opere di saggistica: le cronache satiriche de La
prevalenza del cretino (1985), La manutenzione del
sorriso (1988), Il ritorno del cretino (1992), Il cretino
in sintesi (2002) definito "il libro definitivo su
una figura dominante della nostra società".
Insieme hanno pubblicato diverse traduzioni dal russo, dal
tedesco, dallo spagnolo, dal francese e dall'inglese. I
ferri del mestiere (2002), mezzo secolo di attività
editoriale in una raccolta di introduzioni alle raccolte
di fantascienza, di prefazioni ai racconti di fantasmi,
di risvolti di copertina e schede di lettura, ma anche prove
di scrittura letteraria, esortazioni, consigli e esempi
pratici sulla scrittura.
Per il teatro: la commedia La cosa in
sé (1982).
Contesto
|
|