| 
                   Gunnar Ekelöf 
                  Gunnar Ekelöf nato a Stoccolma nel 1907 
                    (morto a Sigtuna nel 1968). Poeta, venne a contatto con le 
                    correnti dadaista e surrealista, che fece conoscere in Svezia 
                    attraverso la rivista «Spektrum». A questa fase 
                    appartiene la raccolta Tardi sulla terra (1932).  
                    Negli anni Quaranta entra in contatto con la poesia di Eliot, 
                    e muta in direzione simbolista-esistenziale la sua poesia: 
                    Canzone del traghetto (1941), Opus incertum (1959).  
                    L'opera più importante di Ekelöf è considerata 
                    l'Elegia per Mölna (1940-1960), vasta composizione che 
                    cerca di stabilire il valore del tempo e della morte.  
                  Contesto: la Svezia 
                    dopo il 1945 
                  
                    
                   
                 | 
                  |