| 
                   Tommaso Dell'Era 
                  Nasce a Bari nel 1927, trascorre linfanzia 
                    e ladolescenza a Modena, poi fa rientro alla città 
                    di origine; erano gli anni della guerra, perde il padre. Concluso 
                    il liceo cerca un impiego, lo trova al Genio civile; nel frattempo 
                    studia alluniversità, si laurea in lettere con 
                    Mario Sansone. Nessun evento di rilievo anche dopo: il matrimonio, 
                    i figli, il lavoro; letà che avanza, i nipoti, 
                    la pensione. Nel 1994 si manifesta il male che lo porterà 
                    via, tre anni dopo. Funerali laici, per viatico le note del 
                    K477 di Mozart (il più bel canto che mai la morte 
                    abbia ascoltato, laveva definito in un suo libro). 
                    Quattro libri pubblicati in vita, tutti da Schena di Fasano 
                    (www.schenaeditore.com): Un ficcanaso, 1969; I cari 
                    baresi, 1971; e Mozart, 1991; I cavalieri di 
                    san Nicola, 1992. 
                  Notizia su 
                    Tommaso Dell'Era, di Alfredo Dell'Era 
                    Contesto: L'Italia dopo il 1945 
                    
                 | 
                  |