Oskar 
              Davico  
            
             
             
               Oskar Davico 
               
               Oskar Davico è nato a Sabac [Serbia] 
                nel 1909. Imprigionato per propaganda comunista nel 1932-1937, 
                fu poi internato all'inizio della seconda guerra mondiale. Dopo 
                il 1943 partecipò alla guerra partigiana: a essa dedicò 
                i reportages di Fra i partigiani di Markos (1947), e i versi in 
                serbo de Il ciliegio oltre il recinto (1950). Davico è 
                noto soprattutto per i suoi romanzi in serbo, tra cui La poesia 
                (1952), e Titolo provvisorio dell'infinito (1958). In essi ha 
                affrontato i problemi della Jugoslavia contemporanea servendosi 
                di una tecnica derivata da Joyce: giustapposizione di molteplici 
                punti di vista, dilatazione delle dimensioni spaziali e temporali, 
                libero gioco delle associazioni. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |