José 
              Maria Ferreira de Castro  
            
             
             
               José Maria Ferreira de Castro 
               
               José Maria Ferreira de Castro è 
                nato a Salgueiros [Oliveira-de-Azeméis] nel 1898 (è 
                morto lì nel 1974). Ha vissuto in Brasile per una decina 
                d'anni. Ha descritto in numerosi romanzi la dura esistenza degli 
                indios, dei lavoratori delle piantagioni, degli emigranti. In 
                altri romanzi ha tentato una narrazione di scavo psicologico. 
                Tra i suoi libri si ricordano: Carne affamata (Carne faminta, 
                1924), Emigranti (Emigrantes, 1928), La selva (A selva, 1930) 
                ambientato nell'Amazzonia, Terra fredda (Terra fria, 1934), La 
                lana e la neve (A lâ e a neve, 1946), La curva della strada 
                (A curva de estrada, 1950), L'istinto supremo (O instinto supremo, 
                1968). 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |