Johan Borgen
                     Johan 
                      Borgen è nato nel 1902 a Oslo e morto nel 1979, autore 
                      di novelle, romanzi e radiodrammi, giornalista, critico 
                      letterario e teatrale, saggista e drammaturgo, è 
                      figura di primo piano nel panorama della letteratura norvegese 
                      del Novecento. Le sue campagne antinaziste gli costano l’arresto 
                      e l’esilio. Rifugiatosi in Svezia, dà alle 
                      stampe romanzi che trattano dell’occupazione tedesca 
                      in Norvegia e torna in patria alla fine della guerra. 
                    Narratore raffinato, conosce un grande successo anche 
                      all’estero con le sue raccolte di novelle che mettono 
                      in luce i più scottanti problemi sociali e morali. 
                      Insignito di numerosi premi, ha ottenuto con la trilogia 
                      alla quale appartiene Piccolo Lord 
                      (Lillelord, 1955) il prestigioso Premio Letterario del Consiglio 
                      Nordico. Il problema della solitudine e la mancanza di identità 
                      sono i motivi centrali della trilogia. 
                    Oltre a "Piccolo Lord", fanno parte della trilogia: 
                      Le fonti oscure (1956), e L'abbiamo 
                      preso (1957). Il suo dramma Mentre 
                      vi aspettiamo (1938) anticipa il teatro dell'assurdo, 
                      anche se mantiene una struttura di tipo pirandelliana.  
                    
					Letture
					Lillelord, a cura di 
                      Iperborea.com
                    Contesto
                    
                    
                      
                    
                   | 
                    |