Anghelos 
              Sikelianos 
            
             
             
              Anghelos Sikelianos 
               
               Di tendenze orfiche è il poeta greco Anghelos 
                Sikelianos (nato a Leucade nel 1884, morto a Atene nel 1951), 
                che nel 1927-35 creò a Delfi un centro artistico internazionale 
                per il quale mise in scena alcune tragedie classiche. Fu autore 
                di opere teatrali come Ditirambo della rosa (1932), Sibilla (1940), 
                Dedalo a Creta (1942), La morte di Digheni (1947). Numerose le 
                opere poetiche raccolte nei tre volumi della Vita lirica (1946-47) 
                tra cui è "Prologo alla vita", "Orfiche", "Canti del desiderio", 
                "Epinici" e il poema incompiuto "La pasqua degli elleni". Attirato 
                dal sincretismo tra cristianesimo e dottrine orfiche, sostenitore 
                della continuità tra mondo antico e moderno, Sikelianos 
                adombrò nei miti classici, cristiani e bizantini le vicende 
                della guerra, dell'occupazione e della resistenza. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |