Paul 
              Eluard  
            
             
             
              Paul Eluard 
               
               Eugène Grindel nacque a Saint-Denis 
                (Paris) il 14 gennaio 1895 (morto a Charenton-le-Pont, il 18 
                novembre 1952). Nel 1912 interruppe gli studi per essere ricoverato 
                in sanatorio. Vi conobbe Elena Diakonova (Gala) che fu sua moglie 
                (1917-1931). Nel 1913 pubblicò i primi versi. Fu sotto 
                le armi nel 1915-1917. Dal 1919 partecipò al dadaismo e 
                al surrealismo. Nel 1926 aderì al PCF. Nel 1934 sposò 
                Marie Benz (Nusch). Nel 1935 fu portavoce di Breton al congresso 
                degli scrittori antifascisti; nel 1935 è in Spagna e a 
                London; nel 1938 rompe con Breton; nel 1942 si riscrisse al PCF 
                e partecipò alla resistenza; nel dopoguerra compì 
                numerosi viaggi, soprattutto nei paesi dell'est europeo. 
                 
                 La sua opera poetica è sparsa in decine 
                di raccolte; molte le opere in collaborazione (con Breton, Char), 
                e gli scritti a commento di opere d'arte (Picasso, Max Ernst, 
                Man Ray, Dubuffet, Baudin). Le sue prose sono raccolte in 3 volumi 
                di scritti sull'arte e in "I sentieri e le vie della poesia" (Les 
                sentiers et les routes de la poésie, 1952). L'esperienza 
                della prima guerra mondiale gli ispirò una serie di poesia 
                pacifiste: Il dovere e l'inquietudine (1917), Poesie per la pace 
                (1918). 
                 
                 Al periodo surrealista, in cui sviluppò 
                la tematica amorosa, appartengono Morire di non morire (1924), 
                Capitale del dolore (Capitale de la douleur, 1926) illuminata 
                dall'amore per Gala, L'amore la poesia (L'amour la poésie, 
                1929), La rosa pubblica (La rose publique, 1934). La sua poesia 
                ha come primo movente la certezza di una felicità possibile, 
                e di un superamento dei limiti umani nella purezza del rapimento 
                amoroso. Il tema della coppia si sviluppa in quello di una collettività 
                che celebra se stessa nel movimento verso una rivoluzione di gioia 
                liberatrice. In Gli occhi fertili (Les yeux fertiles, 1936) è 
                la presa di coscienza della partecipazione alla vita comune e 
                la ricerca di un'espressione poetica più immediata. L'impegno 
                politico si afferma in "Guernica" (in Corso naturale, Cours naturel, 
                1938). 
                 
                 Entrato nella resistenza, accentua l'impegno: 
                Il libro aperto (Le livre ouvert, 1940-42), Poesia e verità 
                (Poésie et vérité, 1942), Appuntamento con 
                i tedeschi (Au rendez-vous allemand, 1944). Dopo la guerra scrisse: 
                Poesie politiche (Poèmes politiques, 1948), Una lezione 
                di morale (Une leçon de morale, 1950), La fenice (Le phénix, 
                1951), Poesia initerrotta (1946-1953). 
                 
                 Fondato sull'esclamazione e l'iterazione 
                (es. "Libertà" in Poesia e verità) il linguaggio 
                eluardiano è un 'parlato' di candore e delirio. Importante 
                è l'automatismo surrealista, ma corretto da un uso sapiente 
                di echi tradizionali (la lirica francese del '5-600), e da una 
                misura ritmica veloce e leggera. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |