Gerardo 
              Diego  
            
             
             
              Gerardo Diego 
               
              Nato a Santander nel 1896, Gerardo Diego fondò 
                il movimento ultrista, affine al surrealismo e al futurismo. Ha 
                scritto versi di aristocratica concettosità che richiamano 
                a modi barocchi, e versi di delicata semplicità di impronta 
                avanguardista e sperimentale: Versi umani (Versos humanos, 1925), 
                Via crucis (1931), Poemi fatti apposta (Poemas adrede, 1932), 
                Angeli di Campostela (Angeles de Campostela, 1940). Dopo la guerra: 
                Variazione (Variación, 1953), Versi divini (Versos divinos, 
                1971), Poesie minori (Poemas minores, 1980). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |