Manuel 
              Azaña  
            
             
             
              Manuel Azaña 
               
              Manuel Azaña nato a Alcalá-de-Henares 
                nel 1880 (morto a Montauban nel 1940) fu eletto presidente della 
                seconda repubblica spagnola nel 1936-39, vivendo in pieno le drammatiche 
                vicende della guerra civile. Aveva diretto prima della guerra 
                al cune importanti riviste: ĞLa Plumağ (1920), e ĞEspañağ 
                (1924). Le sue Opere complete (Obras completas, 1966-69, 4 volumi, 
                pubblicate in Mexico) comprendono discorsi politici, studi di 
                critica letteraria, racconti e il romanzo Il giardino dei frati 
                (El jardin de los frailes, 1927) dove narra vita e prime esperienze 
                sen timentali di un adolescente sottoposto a una rigida educazione 
                religiosa. La veglia a Benicarló (La velada en Benicarló, 
                1939) è un amaro e severo dialogo su cause e conseguenze 
                della guerra civile spagnola.
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |