Scholem 
              Asch  
            
             
             
              Scholem Asch 
               
               Scholem Asch nacque a Kutno [Polonia] nel 
                1880 (morì a London nel 1957), visse a lungo negli Stati 
                Uniti e in Israele. Usò lo jiddish. Profondo conoscitore 
                delle comunità giudaiche d'europa america e palestina, 
                autore di drammi racconti e romanzi che delineano, in quadri vivaci 
                e ricchi di inquietudine, il mondo ebraico dell'europa orientale 
                e nell'emigrazione d'america, le sue usanze quotidiane, i suoi 
                ideali, le persecuzioni sofferte o temute. Egli ambienta le sue 
                storie sia nel lontano passato che nel presente. Varie opere sottolineano 
                la comune tradizione ebraica e cristiana, e sconfinano da modi 
                semplicemente narrativi verso un discorso filosofico-religioso: 
                Mottke il ladro (1916), America (1918), la trilogia Pietroburgo, 
                Varsavia, Mosca o Tre città (1939), L'apostolo (1943). 
                Dopo la guerra: Maria (1947), Mosè (1951). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |