Shelomoh 
              An-Ski  
            
             
             
              Shelomoh An-Ski 
               
               Shelomoh An-Ski (nato a Casniki [Vitebsk] 
                nel 1863, morto a Varsavia nel 1920, il suo vero nome era Samuel 
                Rapaport) aveva avuto una educazione talmudica, ma fu influenzato 
                dall'haskalah, l'illuminismo ebraico e poi attratto dal movimento 
                populista dei Narodniki. Scrisse racconti, poesie, studi di folklore 
                e sulla storia degli ebrei russo-polacchi; la sua fama è 
                legata al dramma mistico Der Dibbuk (1920), importante nella storia 
                del teatro jiddish e tradotto in molte lingue: narra di una sposa 
                che viene 'posseduta' dall'anima dello sposo cui era stata sottratta. 
                
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |