Dámaso 
              Alonso 
            
             
             
              Dámaso Alonso
               
              Nato a Madrid nel 1898, Dámaso Alonso è 
                stato filologo e critico, professore di filologia romanza all'Università 
                di Madrid, direttore della Reale Accademia della Lingua. La sua 
                poesia è nata nell'ambito dell'ermetismo d'avanguardia 
                degli anni '20, si è poi sviluppata in un discorso drammatico 
                sull'esistenza dell'uomo teso a superare la propria finitezza: 
                Poemi puri (Poemas puros, 1921), Oscura notizia (Oscura noticia, 
                1944), Figli dell'ira (Hijos de la ira, 1944), Uomo e dio (Hombre 
                y Dios, 1955). Ad Alonso si deve la definizione di "generazione 
                del '27" per il gruppo poetico fiorito in Spagna negli anni '20 
                e '30, che ricollegò il gruppo al maestro riconosciuto 
                Luis de Góngora. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |