Maksim 
              Gor'kij: il socialismo sentimentale 
            
             
             
              Maksim Gor'kij: Valutazioni critiche 
               
               La narrativa di Gor'kij fu sempre ostile a ogni 
                sperimentalismo stilistico. Appare tesa tra populismo e visione 
                socialista del mondo. Convergono in essa, in modo caratteristico, 
                una descrizione impressionistica dei più miserabili aspetti 
                della realtà sociale, e una concitazione espressiva e sentimentale 
                di ascendenza romanticista. Nonostante questo, almeno "La madre" 
                resta tra le cose migliori della produzione progressista europea, 
                in anni di dura repressione da parte dei governi autoritari al 
                potere. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |