Maksim 
              Gor'kij: notizie biografiche  
            
             
             
              Maksim Gor'kij: notizie biografiche 
               
               Si chiamava Aleksej Maksimovic Peskov, nacque 
                a Niznij- Novgorod nel 1868. Rimasto orfano di padre, fu allevato 
                dai non ni. Ancora ragazzo, dovette guadagnarsi da vivere con 
                i più sva riati mestieri. Imparò a scrivere dal 
                cuoco di un vaporetto sul Volga dove faceva lo sguattero. Frequentò 
                l'ambiente dei porti, degli scaricatori, vagabondando per la Russia 
                del sud. Divenuto noto come scrittore, entrò in contatto 
                con i gruppi marxisti. Ar restato e confinato in Crimea, il suo 
                arresto suscitò molte proteste in Russia. Nel 1902 le autorità 
                annullarono la sua elezione a membro dell'Accademia delle Scienze. 
                Nel 1905 a seguito di una protesta anti-zarista fu di nuovo arrestato: 
                l'indignazione dell'opinione pubblica costrinse il governo a liberarlo, 
                ma Gor'kij fu costretto a lasciare la Russia. Fu tra l'altro a 
                Capri. Tornato in Russia allo scoppio della guerra, assunse precise 
                responsabilità politiche. Dopo la rivoluzione svolse un 
                importante ruolo di organizzatore culturale. Nel 1922 lasciò 
                la Russia per stabilirsi a Sorrento, ma mantenendo sempre vivi 
                i legami con la sua terra. Nel 1928 rientrò in Russia, 
                fece altri due soggiorni a Sorrento, e nel maggio 1931 si stabilì 
                definitivamente a Mosca. Assunse tra l'altro la direzione della 
                rivista «I Nostri successi». L'atto che coronò l'azione 
                politico-letteraria di Gor'kij fu il primo Congresso degli scrittori 
                sovietici (1934), in cui lesse la relazione introduttiva e in 
                cui gli vennero tributati gli onori di maestro e fondatore della 
                letteratura sovietica. Morì a Mosca nel 1936. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |