Ludwig Thoma  
            
             
             
              Ludwig Thoma 
              Ludwig Thoma nacque a Oberammergau nel 1867 (morì 
                a Rottach nel 1921). Fu avvocato, esercitando a Dachau, si trasferì 
                poi a Monaco dove, nel 1899 assunse la direzione del Simplicissimus. 
                Usò lo pseudonimo di P. Schlemihl: con i suoi articoli 
                combattè il partito conservatore. Ebbe il primo successo 
                con una raccolta di bozzetti campagnoli, "Agricola" (1897). Ha 
                poi scritto: Briefwechsel eines bayerischen Landtagsabgeordneten 
                (1909-1912); le commedie Die Medaille (1901), e Die Lokalbahn 
                (1902); i racconti Kleinstadtgeschichten und Moritäten (1908), 
                e Lauusbubengeschichten (1905). Thoma riesce a fare satira di 
                costume, con un umorismo profondamente radicato nella tradizione 
                bavarese, rude e incisivo. Meno riusciti i romanzi di vita campagnola: 
                Andreas Vöst (1906) ecc. 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |