Josef 
              Svatopluk Machar 
            
             
             
              Josef Svatopluk Machar 
               
               Josef Svatopluk Machar nacque nel 1864 
                a Kolín (morì a Praga nel 1942), fu uno dei più 
                prestigiosi rappresentanti della cor rente realistica. Esordì 
                con la raccolta poetica Confiteor (1887-1892), malinconica meditazione 
                sulla società dell'epoca. Dopo la critica alla moralità 
                borghese dei racconti lirici Qui dovrebbero fiorire le rose (1894) 
                e Magdalena (1894), la tematica politica predomina in Tristium 
                Vindobona (1893) e Golgotha (1901). Nei nove volumi de La coscienza 
                dei secoli (1906-1926) tracciò un quadro pessimistico e 
                epico della storia umana. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |