Einar 
              Benediktsson 
            
             
             
              Einar Benediktsson 
               
               Einar Benediktsson nacque a Ellidavatn nel 1864 
                (morì a Herdisarvík nel 1940). Fortemente legato 
                alla tradizione linguistica e poetica dell'Islanda, fu un simbolista 
                che usò i metri antichi delle rímur . Le raccolte 
                di versi Iridescenze del mare (1906), Il poema di Olafur di Groenlandia 
                (1913), Colline erbose (1930), fondono panteismo e misticismo. 
              
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |