Azorín 
            
             
             
              Azorín 
               
               Azorín fu lo pseudonimo usato da José 
                Martinez Ruiz. Nato a Madrid nel 1874 (morì a Monóvar 
                [Alicante] nel 1967), si distingue tra gli intellettuali dell'epoca 
                per la tendenza a analizzare la crisi del suo paese dalla prospettiva 
                e con la misura dell'elzevirista: i toni di sorvegliata ironia, 
                polemicamente incline agli aspetti marginali dei problemi e alle 
                verità più nascoste. Uno stile che ambisce a una 
                raffinata trasparenza sorregge questa specie di moralismo estetico 
                lungo l'intero arco della sua produ zione. Le cose migliori sono 
                nella saggistica dei primi del XX secolo: ad esempio i ritratti 
                critici di "Al margine dei classi ci" (Al márgen de los 
                clásicos, 1915). 
                 
                Meno interessante la narrativa e la produzione poetica e teatrale. 
                Si ricorda solo in campo narrativo il momento surrealista di Félix 
                Vargas (1928). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |