Cristóbal de Castillejo 
            
             
             
              Cristóbal de Castillejo 
               
               Nato a Ciudad-Rodrigo nel c.1490 (morì a Vienna nel 
                1550), visse per diversi anni in Italia al seguito dell'ambasciatore 
                Mendoza. Conobbe Pietro Aretino e altri intellettuali italici. 
                Era un buon latinista, tradusse Ovidius e Catullus. Celebre il 
                suo scritto Contro coloro che lasciano i metri castigliani 
                e seguono quelli italiani (Contra los que dejan los metros 
                castellanos y siguen los italianos) in cui si oppose alla italianizzazione 
                della poesia castigliana. Tuttavia le sue poesie d'amore e i suoi 
                dialoghi filosofici mostrano un chiaro influsso italico. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |