Sébastien 
              Castellion 
            
             
             
              Sébastien Castellion 
               
               Sébastien Castellion nacque a Saint-Martin-du- Fresne 
                [Savoia] nel 1515 (morì a Basilea nel 1563), fu seguace 
                prima di Calvino, ebbe da lui la direzione del collegio di Ginevra. 
                Se ne staccò poi, rifugiandosi a Basilea, dove insegnò 
                greco, e facendosi nei suoi scritti l'apostolo della tolleranza 
                religiosa. Tra i suoi trattati si ricordano "Gli eretici, 
                se siano da perseguitare" (De haereticis an sint persequendi, 
                1554), "L'arte di dubitare e aver fiducia, di ignorare e 
                di sapere" (De arte dubitandi et confiden di, ignorandi et 
                sciendi, pubbl. postumo). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |