Jean 
              Bodin 
            
             
             
              Jean Bodin 
               
               Jean Bodin (nato a Angers nel c.1530, morì a Laon [Aisne] 
                nel 1596) fu giurista, membro degli Stati generali dal 1576, sostenne 
                la libertà di culto, ma anche della persecuzione della 
                stregoneria, teorizzò la necessità di una monarchia 
                limitata. Sostenne che il francese doveva diventare materia di 
                insegnamento. Si ricordano di lui "Methodus ad facilem historiarum 
                cognitionem" (1566) e i "Sei libri della repubblica" 
                (Six livres de la république, 1576). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |