Rémy 
              Belleau 
            
             
             
              Rémy Belleau 
               
               Rémy Belleau nacque a Nogent-le-Rotrou [Chartres] nel 
                1528 (morì a Paris nel 1577), dotto umanista, compose, 
                per lo più traducendo o parafrasando i testi greci, latini 
                e italici più apprezzati allora, versi eleganti e armoniosi 
                che descrivono con grazia e precisione le cose della natura, specie 
                le più apparen temente insignificanti. La pastorale (Bergerie, 
                1565) è un libero adattamento dell'"Arcadia" 
                di Sannazaro. Gli amori e nuove metamorfosi delle pietre preziose, 
                loro virtù e proprietà (Les amours et nouveaux echanges 
                des pierres précieuses, 1576) è una specie di lapidario, 
                un repertorio di notizie sulle virtù mediche e magiche 
                attribuite alle pietre. Una commedia classicheggiante imitata 
                da Plautus è La riconosciuta (La reconnue, pubbl.postuma 
                nel 1578). Molta fortuna ebbe anche una sua traduzione dello pseudo-Anakreon 
                (1566). 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |