Jacques 
              Amyot 
            
             
             
              Jacques Amyot 
               
               Egli (nato a Melun nel 1513, morì a Auxerre nel 1593, 
                di cui era diventato vescovo) fu precettore dei figli di Enrico 
                II, insegnò lettera antiche all'università di Bourges. 
                Deve la sua fama a alcune esemplari traduzioni: le "Vite 
                parallele" da Plutarco furono da lui tradotte nel 1559, ad 
                esse seguirono le "Opere morali" (1572) sempre di Plu 
                tarco. Fornì alla letteratura del tempo una miniera inesauribile 
                di modelli, eroici e edificanti. La sua prosa fu esempio di clas 
                sica bellezza. Amyot tradusse anche la "Storia etiopica" 
                (1547) di Eliodoro, "Dafni e Cloe" (1559) di Longo Sofista. 
                Con essi in trodusse in Francia il gusto fiabesco e avventuroso, 
                e i motivi bucolici tipici del romanzo ellenistico. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |