Le 
              allegre comari di Windsor, di William Shakespeare 
            
             
             
              
                 
                  | Shakespeare | 
                   
                    Le allegre comari di Windsor, di William 
                      Shakespeare
                    Ne Le allegre comari di Windsor (The 
                      merry wives of Windsor, 1660-1) il protagonista sir John 
                      Falstaff invia identiche lettere d'amore alla signora Ford 
                      e alla signora Page, mogli di due ricchi borghesi di Windsor. 
                      Le due donne, con l'aiuto della signora Quickly, decidono 
                      di dargli una lezione. Al primo appuntamento il grassone 
                      finisce in una cesta di vimini di panni sporchi e viene 
                      gettato nel Tamigi. Al secondo si presenta travestito da 
                      donna, ma riceve una sonora bastonatura. Al terzo, nella 
                      foresta di Windsor, è assalito da una schiera di 
                      finte fate e finti folletti. Alla vicenda di Falstaff si 
                      intreccia quella di Anne, figlia di Page, corteggiata da 
                      tre uomini: Slender favorito dal padre, Caius prediletto 
                      dalla madre, e Fenton quello che lei ama. Alla fine Anne 
                      fugge con Flenton, mentre gli altri due credendo di ra pire 
                      lei rapiscono invece due ragazzi in vesti femminili.  
                    
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     
                   | 
                 
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |