Tutto 
              è bene quello che finisce bene, di William Shakespeare 
            
             
             
              
                 
                  | Shakespeare | 
                   
                    Tutto è bene quello che finisce 
                      bene, di William Shakespeare
                    In Tutto è bene quello che 
                      finisce bene (All's well that ends well, 1602- 1603) Elena 
                      figlia del famoso medico Gerardo di Narbona, guarisce il 
                      re di Francia gravemente ammalato con una pozione lasciatale 
                      dal padre. Il re la dà in moglie a Beltramo conte 
                      di Rossiglione, che lo ama. Beltramo non la ricambia ma 
                      deve obbedi re. Istigato dal ribaldo Parolles, parte per 
                      la guerra avvertendo Elena che potrà considerarsi 
                      sua moglie solo se riuscirà a impadronirsi di un 
                      anello che lui non sfila mai dal dito e se potrà 
                      dire di aspettare un figlio da lui. Elena si traveste, lo 
                      segue a Firenze dove scopre che è invaghito della 
                      locandiera Diana. Diana lo respinge, ma Elena la convince 
                      a accettare un appuntamento. Si sostituisce a lei, riesce 
                      a scambiare un anello regalatole dal padre con quello di 
                      Beltramo. Padrona dell'anello e incinta, riesce a conquistare 
                      l'amore del marito. 
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     
                   | 
                 
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |