Romeo 
              e Juliet, di William Shakespeare 
            
             
             
              
                 
                  | Shakespeare | 
                   
                    Romeo e Juliet, di William Shakespeare 
                    
                    Romeo e Juliet (Romeo and Juliet, 
                      1594-5), forse la più famosa tra le opere teatrali 
                      prodotte dalla cultura occidentale. Sono cinque atti in 
                      versi e in prosa. Fonte principale da cui Shakespeare deriva 
                      la vicenda è la traduzione in versi, da una riduzione 
                      francese del racconto di Bandello, operata da Arthur Brooke 
                      nel 1562. L'antica faida tra la famiglia Montecchi e quella 
                      dei Capuleti insanguina Verona. Romeo Montecchi mascherato 
                      va a un ballo dei Capuleti. Si innamora appassionatamente 
                      di Juliet Capuleti. A ballo finito, nascosto sotto il suo 
                      balcone, scopre udendola parlare di essere ricambiato. Ottiene 
                      il suo assenso a un matrimonio segreto. Il giorno dopo frate 
                      Lorenzo li unisce in matrimonio. Poco dopo Romeo incontra 
                      Tebaldo, cugino di Juliet; an che se offeso, rifiuta di 
                      battersi con lui. Interviene Mercuzio, amico di Romeo, che 
                      è ucciso da Tebaldo. Romeo vendica l'amico uccidendo 
                      Tebaldo. Il prì ncipe lo bandisce. Romeo passa la 
                      notte con Juliet, poi va a Mantova. Intanto il padre di 
                      Juliet vuole che la figlia sposi Paride. Frate Lorenzo decide 
                      di ricorrere a uno stratagemma: Juliet fingerà di 
                      acconsentire alle nozze, alla vigilia berrà una pozione 
                      che le darà la morte apparente; un piano di fuga 
                      è predisposto per il suo risveglio. Romeo all'oscuro 
                      di tutto apprende solo della morte di Juliet. Si procura 
                      un vele no, si precipita a Verona. Al sepolcro dell'amata 
                      si imbatte in Paride che lo assale: Romeo lo uccide. Poi 
                      beve il veleno e muore. Juliet si sveglia, vede Romeo morto 
                      e si pugnala. A frate Lorenzo accorso troppo tardi non resta 
                      che svelare l'accaduto al prì ncipe: davanti ai due 
                      cadaveri Montecchi e Capuleti si riconciliano. 
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     
                   | 
                 
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |