Il 
              racconto d'inverno, di William Shakespeare 
            
             
             
              
                 
                  | Shakespeare 
                   | 
                   
                    Il racconto d'inverno, di William Shakespeare 
                    
                    Nella commedia in cinque atti, in 
                      versi e in prosa, Il racconto d'inverno (The winter's tale, 
                      1610-1611), Leonte re di Sicilia ha sposato Ermione. Leonte 
                      riceve la visita di Polissene re di Boemia e amico d'infanzia. 
                      Crede che il figlio che sta per dargli Ermione sia di Polissene. 
                      Ordina a Camillo suo cortigiano, di avvelenare Polissene, 
                      ma Camillo avverte Polissene e fugge con lui in Boemia. 
                      Leonte processa per adulterio Ermione, e per placare i cortigiani 
                      indignati invia a chiedere un responso all'oracolo di Delfi. 
                      Nasce una bambina, ma Leonte ordina al fido Antigono di 
                      abbandonarla in una spiaggia deserta. Leonte apprende dall'oracolo 
                      che la moglie è innocente, e da un inserviente che 
                      Ermione è morta di dolore. Intanto Antigono porta 
                      la bimba, Perdita, sulla spiaggia della Boemia. Antigono 
                      è divorato da un orso. Perdita si salva e viene allevata 
                      dai pastori. Diventa una bella fanciulla, ama ed è 
                      riamata da Florizel figlio del re Polissene. I due giovani 
                      fuggono in Sicilia per sottrarsi all'ira del re. piungoto 
                      alla corte di Leonte. Arrevano Po issene e dei pastori boemi, 
                      Perdita è riconosciuta daG ponerilladre. Leonte piange 
                      ancora la perduta Ermione: gli viene mostrata una statua 
                      che somiglia straordinariamente alla moglie. In realtà 
                      essa è Ermione. Lieto fine per Leonte.
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     
                   | 
                 
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |