Re 
              Lear, di William Shakespeare 
            
             
             
              
                 
                  | Shakespeare | 
                   
                    Re Lear, di William Shakespeare
                    Re Lear (King Lear, 1605-1606) è 
                      la vicenda di Lear re di Britannia, che intende dividere 
                      il regno tra le tre figlie Gonerilla, Regana e Cordelia. 
                      La dolce e riservata Cordelia non sa fare, come le altre 
                      sorelle, pubbliche proteste d'amore sviscerato per il padre, 
                      per cui è diseredata. Il conte di Kent che la difende 
                      è esiliato. Il re di Francia sposa Cordelia e la 
                      porta con sé . Il regno di Britannia è diviso 
                      tra Gonerilla sposa del duca d'Albany, e Regana sposa del 
                      duca di Cornovaglia. Il re si riserva il solo privilegio 
                      di soggiornare con i suoi cento cavalieri, a turno dalle 
                      due figlie. Ottenuto il potere potere Gonerilla e Regana 
                      scacciano il padre. Lear, rimasto privo di tutto, sull'orlo 
                      della follia, vaga in mezzo a una tempesta assistito dal 
                      fedele Kent travestito, e dal buffone di corte. A Dover 
                      sbarca l'esercito guidato da Cordelia che vuole salvare 
                      il padre. Kent porta il vecchio dalla figlia che lo accoglie 
                      amorevolmente. I francesi sono sconfitti, Cordelia è 
                      impiccata per ordine di Edmondo usurpatore della contea 
                      di Gloucester. Lear muore di dolore. Goneril la, innamorata 
                      di Edmondo avvelena la sorella Regana e trama l'assassinio 
                      del marito, viene scoperta e si uccide. Il duca di Albany 
                      regna sulla Britannia. 
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     
                   | 
                 
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |