La 
              dodicesima notte, di William Shakespeare  
            
             
             
              
                 
                  | Shakespeare 
                   | 
                   
                    La dodicesima notte, di William Shakespeare 
                    
                    La dodicesima notte (Twelfth night, 
                      1599-1600), è conosciuta anche con il titolo de "La 
                      notte dell'epifania". Commedia in cinque atti, in versi 
                      e in prosa. Due gemelli tra loro somigliantissimi, Viola 
                      e Sebastiano, sono separati da un naufragio presso le coste 
                      dell'Illiria. Viola si traveste da maschio, prende il nome 
                      di Cesario, è assunta come paggio dal duca Orsino. 
                      Viola-Cesario si innamora del duca, che però ama 
                      non corrisposto la contessa Olivia. Viola-Cesario ha l'incarico 
                      di intercedere presso la contessa, ma Olivia si innamora 
                      del paggio. Serie di equivoci a catena. A salvare la situazione 
                      è l'arrivo provvidenziale di Sebastiano. Olivia riversa 
                      il suo amore su di lui, il duca apprende la vera identità 
                      e i sentimenti di Viola e decide di sposarla. All'intreccio 
                      principale si innesta la vicenda di Malvolio, austero e 
                      tronfio maggiordomo di Olivia, che si copre di ridicolo, 
                      e rischia di perdere il senno quando, con una beffa, gli 
                      si fa credere che la padrona s'è innamorata di lui. 
                       
                      Tra le fonti di questa commedie è gli "Ingannati" 
                      degli accademici degli Intronati di Siena. 
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     
                   | 
                 
               
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |