Lars 
              Wivallius 
            
             
             
               Lars Wivallius 
               
               Lars Wivallius nacque a Örebro nel 1605 (morì a 
                Stoccolma nel 1669), lasciati presto gli studi teologici iniziò 
                una vita avventurosa in giro per l'europa, vivendo di espedienti. 
                Condannato a morte per truffa ottenne la grazia ma dovette trascorrere 
                lunghi anni in prigione. La parte migliore della sua produzione 
                è legata a queste vicende personali, scritte per commuovere 
                i giudici. Tra i componimenti sono da ricordare Oh, libertà, 
                tu nobile cosa, e Lamento per questa primavera fredda e secca, 
                che ricorre alle strofe e alla linea melodica di un noto salmo. 
                Al di là di certe esibizioni virtuosistiche, come l'alternanza 
                di cadenze bibliche e popolaresche, le sue liriche posseggono 
                un vivo senso della natura e una insolita freschezza figurativa 
                nel panorama, piuttosto grigio, della produzione contemporanea 
                svedese. 
               
              
               
              © Antenati - 1994-1997
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |