Jacques 
              Davy Du Perron 
            
             
             
               
                
                   Jacques Davy Du Perron 
                
                Jacques Davy Du Perron nacque a Saint-Lô 
                [Normandia] nel 1556 (morì a Paris nel 1618), protestante 
                poi convertitosi al cattolicesimo, fu apprezzato oratore e polemista. 
                Contribuì alla conversione di Enrico IV. Vescovo di Evreux, 
                poi cardinale, ottenne a Roma l'assoluzione del re. Ebbe la meglio 
                sul dibattito religioso voluto da Enrico IV e tenutosi a Fontainebleau, 
                prevalendo sul suo oppositore Ph. Duplessis-Mornay. Scrisse un 
                vasto "Trattato sul sacramento dell'eucarestia" (traté 
                du S.Sacrement de l'Eucharistie, pubbl.1622). Scrisse anche versi, 
                alcuni di essi pubblicati nel 1604 insieme a J. de Sponde e Jean 
                Bertaut, poi raccolti nelle Opere varie (Diverses oeuvres, 1633). 
                Du Perron è un tipico rappresentante del tardo petrarchismo 
                manieristico e preziosista, pre-malherbiano nel gusto per l'astrazione 
                e per la chiarezza.  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |