Jean 
              Bertaut 
            
             
             
               
                
                   Jean Bertaut 
                
                Jean Bertaut nacque a Donnay [Calvados] nel 
                1552, fu segreta rio di Enrico IV, poeta ufficiale del sovrano, 
                vescovo di Sées dal 1606 (dove morì nel 1611). 
              Scrisse elegie che si rifanno a Desportes, 
                a Ronsard e al petrarchismo;  Sermoni (Sermons, 1613); 
                versi cortigiani, rime sacre. Le sue composizioni sono raccolte 
                nelle  Opere poetiche (Oeuvres poé tiques) che pubblicò 
                dal 1601: nel 1620 l'ultima edizione molto arricchita. Domina 
                il gusto per il traslato, l'artificio retorico tipico del preziosismo 
                barocchista, ma controllato da una tendenza compresente alla compostezza 
                classicista, con una delicata vena elegiaca.  
                 
                
                 
              
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |