Produzione 
              occitanica tra il 1580 e il 1620 
            
             
             
               
                
                   Produzione occitanica tra il 1580 e il 1620
                
                Tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo 
                si pone una breve rinascita della produzione letteraria occitanica. 
                Essa non ha più riferimenti con la produzione occitanica 
                del XII-XIII secolo; è un adeguamento a temi e modelli 
                della Plé iade. Il più noto rappresentante è 
                 Bellaud de la Bellaudière. 
                Nel corso dei due secoli successivi, con il trionfo del classicismo, 
                la produzione in lingua occitanica fu marginale.  
                 
                Indice Seicento 
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |