Carlantonio 
              Pilati 
            
             
             
              Carlantonio Pilati 
               
               Trentino è Carlantonio Pilati. Egli fu autore di un 
                piccolo testo, "Di una riforma d'Italia" [Venezia, 1767], che 
                diede al suo autore una certa fama. L'opera fu subito condannata 
                dalla chiesa cattolica. Pilati vi afferma tra l'altro come Ğla 
                pedanteria, la poesia puerile, la giurisprudenza deforme e la 
                teologia rabbiosa producono ancora oggi dei mostriğ, e vi esprime 
                alcune posizioni principali del pensiero politico illuminista 
                italiano: subordinazione della chiesa allo Stato, soppressione 
                delle fraterie e dei privilegi ecclesiastici, istruzione del laicato 
                ecc. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |