Ignacio 
              de Luzán 
            
             
             
              Ignacio de Luzán 
               
               Ignacio de Luzán nacque a Saragozza nel 1702 (morì 
                a Madrid nel 1754), visse a lungo in Sicilia e a Napoli: qui forse 
                incontrò Vico. Fu autore di componimenti seri e burleschi, 
                ma è noto per una "Poetica" (Poética, 1737) in cui 
                ispirandosi a Aristoteles e a Boileau, e con frequenti richiami 
                a autori italiani, sostenne la validità delle regole classiciste 
                e fu caposcuola della tendenza neoclassicista spagnola. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |