Georg 
              Christoph Lichtenberg 
            
             
             
              Georg Christoph Lichtenberg 
               
               Georg Christoph Lichtenberg nacque a Oberramstadt [Darmstadt] 
                nel 1742 (morì a Göttingen nel 1799). Scienziato, 
                dal 1769 professore di fisica all'Università di Gottinga, 
                fu scrittore non secondario. Gli aforismi sparsi nei «Göttinger 
                Taschenkalender», almanacchi di cui curò la pubblicazione 
                a partire dal 1778, fanno di lui uno degli scrittori tedeschi 
                più originali. Divertenti e profonde anche le "Lettere 
                dall'England" (Briefe aus England), che nacquero, come l'"Illustrazione 
                particolareggiata delle incisioni di Hogarth" (Ausführliche 
                Erklärung der Hogarthischen Kupferstiche) da due viaggi fatti 
                in England, nel 1770 e nel 1774-1775. Le pagine aforistiche di 
                Lichtenberg partono da motivi ideologici, considerazioni psicologiche, 
                dalla curiosità per costumi e forme sociali. Polemizzò 
                aspramente contro la superstizione religiosa, i passatisti, i 
                conformisti, e i cultori della "sensibilità", i giovani 
                dello sturm-und-drang e i pre-romanticisti. Nemico del luogo comune, 
                provvisto di una intelligenza tagliente e ironica, i suoi atteggiamenti 
                scettici e denigratori derivano da una sincera passione morale. 
              
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |