Ludvig 
              Holberg 
            
             
             
              Ludvig Holberg 
               
               Ludvig Holberg, nato in Norvegia (a Bergen nel 1684) ma danese 
                per lingua e cultura (morì a Copenaghen nel 1754). Iniziò 
                il moderno teatro nordico con più di trenta commedie. Tra 
                esse: Lo stagnino politicante (1722), Jean de France (1722), Lo 
                sfaccendato (1731). Ispirato ai modelli di Boileau e di Cervantes 
                è il poema eroicomico Peder Paars (1719-1720). Holberg 
                fu fautore di una cultura laica e razionalistica. Riprende situazione 
                e personaggi da Plautus, dalla commedia dell'arte, da Molière. 
                Il suo pedagogismo è ravvivato da un acuto senso della 
                comicità. 
               
              
               
              [1997]
              
             
            
             [Up] Inizio pagina | [Send] 
  Invia questa pagina a un amico | [Print] Stampa 
  questa pagina | [Email] Mandaci 
  una email | [Indietro] 
Europa: Antenati - la storia della letteratura europea online 
  -   
  © Antenati 1984-2006, an open content
   project
 
           | 
         
       
     |